"Quello che non si misura, non migliora"

  • 01-milano
  • 02-ferrari
  • 03-venezia

Sezione in fase di aggiornamento.

 

 

 

 

 

 

Testo da inserire.

progetti-industriale
progetti-automotive
progetti-packaging
progetti-logisticaetrasporti
progetti-farmaceutico
progetti-alimentare
progetti-automazioneedesign
progetti-cooperazionesociale
progetti-istituzionieentipubblici
 

competenze-pianificazione

PIANIFICAZIONE E
CONTROLLO DI GESTIONE

Budget, revisioni trimestrali 
e piani di recupero

Marginalità
per prodotto e per cliente

Report economici, 
cruscotto della performance

competenze-pianificazione

 MIGLIORAMENTO 
ORGANIZZATIVO

Riorganizzazioni aziendali,
in ottica di efficienza

Mappatura e ottimizzazione
dei processi

Valutazione ed incentivazione
del personale

competenze-pianificazione

SVILUPPO COMMERCIALE
E MARKETING

Analisi di mercato e
di posizionamento

Monitoraggio rete vendita
e postvendita

Business plan
di nuove iniziative

 

 

Bim Gsp, Zanardo l’unica candidata viene dalla Ferrari

Visualizza l'articolo completo.

zandardo-01BELLUNO. «Questo è un lavoro che ha bisogno di competenze». Nel piccolo esercito di candidati alla guida di Bim Gsp c’è una sola donna e il suo curriculum può fare invidia a buona parte dei concorrenti uomini. Padovana nata a Venezia, 37 anni, ingegnere chimico con il massimo dei voti e master in business administration, Lisa Zanardo, tra le altre cose, ha lavorato anche in Ferrari per quattro anni prima come project manager e poi come responsabile pianificazione e performance brand. Oggi, dopo una serie di esperienze di tutto rilievo da dipendente nel settore privato «tutti lavori trovati solo mandando il curriculum», dirige lo studio che ha fondato e che si occupa proprio di risanare aziende in difficoltà. L’ingegnere però conosce bene anche l’ambiente pubblico, perché è stata consulente del ministero per la pubblica amministrazione e della Regione Veneto, ma la totale distanza dalla politica è provata dal suo ruolo attuale: componente dell’Organismo indipendente di valutazione, dove indipendente indica l’assenza di rapporti con i partiti. Infine Zanardo viene spesso in vacanza nel bellunese e conosce Bim Gsp «da utente».

Ma perché professionisti affermati e con grande esperienza decidono di mettersi in gioco in un’impresa tanto complessa come il risanamento di Bim Gsp?

«Oggi buona parte delle aziende, pubbliche come private, sono in difficoltà», spiega Lisa Zanardo, «non è raro, anzi è esattamente quello che faccio tutti i giorni, operare in società che hanno bisogno di ristrutturazione, riduzione dei costi, efficienza. Dopo anni di costi importanti, le aziende hanno capito che è venuto il momento delle competenze, della managerialità e di persone preparate con curriculum in linea con le esigenze aziendali». Zanardo, come gli altri candidati, non ha potuto leggere il bilancio di Bim Gsp, ma dimostra di conoscere molto bene la situazione: «Chi verrà scelto ha una missione difficile, ma io sono ottimista e penso che nel piano di risanamento vadano tenuti fissi due obiettivi: ridurre i costi mantenendo il livello occupazionale e garantire il dovuto alle imprese creditrici».

news-diconodinoi articolo01Poca la differenza tra cda e amministratore unico: «In un cda si possono condividere e elaborare collegialmente le decisioni, ma ciò che conta è che ci sia un buon clima con i dipendenti e i soci. Al di là della governance Bim Gsp ha bisogno che si faccia in fretta: serve un piano di risanamento nel giro di due - tre mesi. Bim Gsp può funzionare, va trovato il modo di farla funzionare».

 

Fonte: http://corrierealpi.gelocal.it/cronaca/2013/04/14/news/bim-gsp-zanardo-l-unica-candidata-viene-dalla-ferrari-1.6887086

news-diconodinoi articolo01

Altri articoli...

Top Performance Consulting è uno studio di consulenza specializzato in pianificazione e controllo di gestione, organizzazione e valutazione del personale, per imprese private, amministrazioni pubbliche e associazioni imprenditoriali.